Scopri i 4 passi necessari per proporre un prodotto innovativo.
La tua azienda ha dato vita ad un prodotto innovativo e sei in cerca della giusta strategia per lanciarlo sul mercato?
16.11.2021 Articolo di Francesca Natali - Business Partner
Come proporre con successo un’idea innovativa al tuo target.
Ma cos’è quindi che determina il successo o meno nel lancio di un nuovo prodotto/servizio? Il budget a disposizione? L’idea creativa? Il posizionamento prezzo dell’offerta?
La risposta è niente di tutto questo.
Niente di tutto questo: sicuramente avere una buon prodotto, un’idea creativa accattivante e molto denaro sono fattori che possono facilitare la penetrazione di un mercato, ma da soli non sono elementi sufficienti.
Un esempio su tutti? Avete mai sentito parlare di Alixir? Forse no e una ragione c’è!
Siamo nel 2008 e Barilla decide di lanciare una nuova linea di prodotti che avrebbe preso il nome Alixir.
Alixir è un brand alimentare per chi vuole “vivere meglio” collocato in una fascia di prezzo alta e contraddistinto da confezioni total black, inedite in campo alimentare.
Nel 2007 Barilla aveva iniziato a lavorare ad Alixir destinando un investimento di oltre 10 milioni di euro. Le analisi di mercato condotte un anno prima dalla casa madre, avevano mostrato la nascita di una nuova interessante tendenza che, secondo Barilla, sarebbe stata destinata a crescere ulteriormente. Si stava infatti delineando un nuovo segmento di mercato, di fascia medio-alta, e contraddistinto da un forte interesse per la salute personale, per il benessere e per nuove salutari abitudini alimentari.
Barilla, dunque, decide di creare Alixir per raggiungere questo nuovo pubblico salutista che sarebbe stato pronto ad accettare anche prezzi maggiori per questa linea di prodotti innovativi dall’elevato apporto nutrizionale. Il tutto presentato in un elegante packaging nero e lucidissimo.
Alixir fu però in verità un vero e proprio flop, tanto che la linea venne ritirata dopo poco tempo dai supermercati. Ti starai chiedendo… Ma come è stato possibile?
Il problema principale fu quello di aver abbinato ad una lungimirante analisi di mercato, una strategia di vendita e di marketing vecchia di trent’anni!
Innanzitutto il prezzo così alto ha fatto sì che i consumatori potenziali percepissero Alixir come un brand “snob”: non solo le persone più benestanti hanno a cuore la loro salute!
Il packaging totalmente nero poi, notoriamente non funziona nei beni di consumo alimentare: il nero non è assolutamente un colore che richiama l’appetito o capace di evocare un prodotto salutare. Al verde per contro sono riconosciute queste particolarità evocative.
La distribuzione stessa di Alixir è stata fallimentare: il brand era presente in tutti i supermercati, senza una differenziazione specifica. Accanto a tutti gli altri tipi di pasta. Non sarebbe stato meglio se fosse posizionato solo in quelle catene riconosciute dai propri clienti come “attente all’alimentazione bio e naturale”?
Insomma… l’esempio di Alixir ci mostra con grande chiarezza che il successo nel lancio di una innovazione non ha a che fare esclusivamente con soldi, prodotto e creatività.
Una parola racchiude invece le sorti del nostro nuovo prodotto/servizio: la Strategia.
Impostare una strategia è fondamentale per tutti gli obiettivi di marketing e vendite.
Quali sono i punti chiave da esplorare nella stesura di una strategia vincente e mirata?
Vediamoli uno per uno:
- definire gli obiettivi giusti;
- valutare lo scenario attuale;
- definire il pubblico target;
- scegliere il corretto tono di voce;
- definire la tipologia di contenuti che si vogliono comunicare;
- selezionare i canali su cui veicolare i nostri messaggi;
- sponsorizzare correttamente i contenuti;
- misurare costantemente le performance/risultati.
È fondamentale affrontare tutti questi 8 punti con serietà e la giusta profondità di analisi e contemporaneamente non dimenticarsi alcuni trucchetti del mestiere.
I 4 passi utili in fase di lancio di un prodotto/servizio innovativo.
- Concentrarsi sulle persone e non meramente sul prodotto/servizio: il mio target vuole avere informazioni tecniche o sapere che può risolvere un particolare problema grazie al mio prodotto/servizio?
- Coinvolgere le persone giuste che possano far da cassa di risonanza al lancio, come blogger ed influencer: non solo pubblicità tradizionale quindi!
- Non bruciare le tappe: raggiungere una buona brand awareness è l’inizio per poter concretizzare il resto della strategia.
- Fai del tuo lancio di prodotto qualcosa di memorabile: lanciare un prodotto sul mercato non significa solo idearlo e venderlo! È importantissimo riuscire a lasciare il segno suscitando un chiaro effetto WOW. Come? Potresti ad esempio creare un evento fisico o online, ideare una landing page dedicata o ancora lanciare un contest online. Ricorda che non c’è limite alla creatività!
Vuoi sapere come ti possiamo aiutare ad implementare queste innovazioni e a essere più competitivo?
Tutti i giorni ME-ToDo Network® con i suoi consulenti senior dà un supporto concreto a imprenditori e manager per ispirarli e aiutarli a migliorare e risolvere le criticità. Questo è il perché ed è l’impegno che noi di ME-ToDo® da sempre mettiamo nei processi di cambiamento della cultura delle organizzazioni.
ME-ToDo Network®, specializzata nelle aree Supply Chain Integrata, Marketing, Sales, Organizzazione, Coaching e Formazione, Amministrazione Finanza e Controllo, offre Consulenza Aziendale - Strategica e Operativa - per trasformare l'organizzazione e i processi aziendali.
Stai affrontando una trasformazione della tua organizzazione, ma incontri difficoltà a ottenere il cambiamento che hai in mente?
Vuoi avere un parere e confrontarti prima di assumere una decisione che inciderà sul futuro della tua organizzazione?
Sei alla ricerca di capitali per sviluppare ulteriormente la tua attività?
Contattaci! potrai fissare un video incontro o un appuntamento presso la tua sede secondo le tue esigenze e senza impegno alcuno da parte tua.
Richiedi del materiale di approfondimento o un incontro senza impegno!
Commenti
Posta un commento