Conosci quali sono le conseguenze della sovrapproduzione?

 Perché la sovrapproduzione nuoce all'azienda!



 06.05.2021 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di Me-ToDo®

Cosa sai dell'importanza per la tua azienda di produrre solo ciò che soddisfi la richiesta del cliente? Qual è la ragione per cui occorre programmare la produzione in base alle commesse o alla richiesta del mercato permette? Perché devi evitare di accumulare scorte di prodotti finiti, ma produrre il giusto quantitativo del giusto prodotto nel momento giusto?

È di fondamentale importanza che il capitale della tua azienda sia al riparo dall'influenza negativa che scorte inventariali di semilavorati e prodotti finiti hanno. Affrontare i repentini cambiamenti che i mercati impongono richiede alle organizzazioni di avere liquidità, perché è fondamentale per competere oggi più del passato. 

Ti sei mai chiesto quanto ti costa mantenere lo stock in magazzino o qual è il reale costo di quel materiale a magazzino di cui sei "proprietario"?

Sovrapprodurre significa immobilizzare la tua liquidità finanziaria in scorte di magazzino sperando di venderle in futuro, ma intanto hai aumentato i costi senza accorgertene:

  • costo del materiale;
  • costo dei macchinari e della manodopera per produrre;
  • costo legato all'opportunità di produrre altro quando le risorse erano impegnate;
  • costo delle attività amministrative - acquisti, inventario, ecc.. -; 
  • costo di difetti, scarti, deperibilità, guasti e obsolescenze.

Perché produci di più di ciò che realmente serve.

Quello che mi sento rispondere più frequentemente dagli imprenditori è che occorre evitare di fermare la produzione e produrre velocemente. Questo anche a fronte di vendite che viaggiano a ritmi ben diversi da quelli produttivi. 
Oppure che è necessario produrre grandi lotti per massimizzare la produttività, perché i lunghi tempi di attrezzaggio dei macchinari la ridurrebbero, o che non si fidano dei loro fornitori. Quindi ordinano materie prime o accumulano semilavorati in più rispetto alle reali necessità.

Le aziende diffidano anche dei propri processi interni, oppure utilizzano in modo incorretto i sistemi ERP e MES amplificando la criticità, perché alla ricerca "dell'ottimizzazione" per produrre il più possibile dimenticano che è più importante ottimizzare la produzione per massimizzare il guadagno dell’azienda che produrre per immagazzinare.

Ci sono anche le "trappole mentali" in cui molti manager o imprenditori cadono. Come a esempio l'eccesso di fiducia nel mercato ipotizzando futuri aumenti nelle vendite e temendo quindi di perdere opportunità si giustifica la sovrapproduzione. Oppure "la profezia auto avverante" quando avendo messo a stock una quantità maggiore di materiali serve più spazio  per impiegare materie prime ordinate in eccesso e per produrre prodotti in eccesso alimentando così lo spreco da sovrapproduzione.

Una buona notizia per te, la sovrapproduzione si può ridurre e persino eliminare!

Se sono riuscito ha farti riflettere sulle cause della criticità abbiamo già fatto un passo verso la sua soluzione, un passo verso la  trasformazione in direzione dell'efficienza e della competitività.

Quello che rimane da fare è facile, benché non sia semplice. Occorrerà analizzare ed eventualmente correggere i processi ottimizzandoli. Organizzeremo in modo più efficace e produttivo la nostra produzione adottando layout più idonei a far scorrere il flusso del valore. Miglioreremo l'attrezzaggio, il set up, dei nostri impianti minimizzando i tempi. Arrivando fino a produrre quando il prodotto viene ordinato, né un minuto prima né un minuto dopo.

Così facendo non solo elimineremo la sovrapproduzione nei nostri processi, ma soprattutto le cause di molte altre criticità nascoste all'interno della nostra organizzazione aziendale.

Scopri come migliorare la tua organizzazione.

ME-ToDo® ha sviluppato uno specifico processo che partendo dalla "visione" dell'azienda mette a punto la strategia aziendale e definisce un percorso di miglioramento specifico per la  formulazione degli obiettivi di ogni singola area. Dopo di che sviluppa una strategia per raggiungere la condivisione e il coinvolgimento dell'intera organizzazione aziendale orientandola al conseguimento degli obiettivi.

Tutti i giorni ME-ToDo® con i suoi consulenti senior dà un supporto concreto a imprenditori e manager per ispirarli e aiutarli a migliorare e risolvere le criticità. Questo è il perché ed è l’impegno che noi di ME-ToDo® da sempre mettiamo nei processi di cambiamento della cultura delle organizzazioni. 

ME-ToDo®, specializzata nelle aree Supply Chain Integrata, Sales, Organizzazione, Coaching e Formazione, Amministrazione Finanza e Controllo, offre Consulenza Aziendale - Strategica e Operativa - per trasformare l'organizzazione e i processi aziendali.

Stai affrontando una trasformazione della tua organizzazione, ma incontri difficoltà a ottenere il cambiamento che hai in mente? 

Vuoi avere un parere e confrontarti prima di assumere una decisione che inciderà sul futuro della tua organizzazione?

Sei alla ricerca di capitali per sviluppare ulteriormente la tua attività?

Contattaci! potrai fissare un video incontro o un appuntamento presso la tua sede secondo le tue esigenze e senza impegno alcuno da parte tua. 

Richiedi del materiale di approfondimento o un incontro senza impegno!

Commenti

Post più popolari