Conosci quali sono le conseguenze della sovrapproduzione?
Perché la sovrapproduzione nuoce all'azienda!
Cosa sai dell'importanza per la tua azienda di produrre solo ciò che soddisfi la richiesta del cliente? Qual è la ragione per cui occorre programmare la produzione in base alle commesse o alla richiesta del mercato permette? Perché devi evitare di accumulare scorte di prodotti finiti, ma produrre il giusto quantitativo del giusto prodotto nel momento giusto?
È di fondamentale importanza che il capitale della tua azienda sia al riparo dall'influenza negativa che scorte inventariali di semilavorati e prodotti finiti hanno. Affrontare i repentini cambiamenti che i mercati impongono richiede alle organizzazioni di avere liquidità, perché è fondamentale per competere oggi più del passato.
Sovrapprodurre significa immobilizzare la tua liquidità finanziaria in scorte di magazzino sperando di venderle in futuro, ma intanto hai aumentato i costi senza accorgertene:
- costo del materiale;
- costo dei macchinari e della manodopera per produrre;
- costo legato all'opportunità di produrre altro quando le risorse erano impegnate;
- costo degli spazi e dello stoccaggio - personale e attrezzature per la movimentazione, trasporto e i materiali per immagazzinare i prodotti -;
- costo delle attività amministrative - acquisti, inventario, ecc.. -;
- costo di difetti, scarti, deperibilità, guasti e obsolescenze.
Perché produci di più di ciò che realmente serve.
Quello che mi sento rispondere più frequentemente dagli imprenditori è che occorre evitare di fermare la produzione e produrre velocemente. Questo anche a fronte di vendite che viaggiano a ritmi ben diversi da quelli produttivi.
Oppure che è necessario produrre grandi lotti per massimizzare la produttività, perché i lunghi tempi di attrezzaggio dei macchinari la ridurrebbero, o che non si fidano dei loro fornitori. Quindi ordinano materie prime o accumulano semilavorati in più rispetto alle reali necessità.
Ci sono anche le "trappole mentali" in cui molti manager o imprenditori cadono. Come a esempio l'eccesso di fiducia nel mercato ipotizzando futuri aumenti nelle vendite e temendo quindi di perdere opportunità si giustifica la sovrapproduzione. Oppure "la profezia auto avverante" quando avendo messo a stock una quantità maggiore di materiali serve più spazio per impiegare materie prime ordinate in eccesso e per produrre prodotti in eccesso alimentando così lo spreco da sovrapproduzione.
Una buona notizia per te, la sovrapproduzione si può ridurre e persino eliminare!
Scopri come migliorare la tua organizzazione.
ME-ToDo®, specializzata nelle aree Supply Chain Integrata, Sales, Organizzazione, Coaching e Formazione, Amministrazione Finanza e Controllo, offre Consulenza Aziendale - Strategica e Operativa - per trasformare l'organizzazione e i processi aziendali.
Stai affrontando una trasformazione della tua organizzazione, ma incontri difficoltà a ottenere il cambiamento che hai in mente?
Vuoi avere un parere e confrontarti prima di assumere una decisione che inciderà sul futuro della tua organizzazione?
Richiedi del materiale di approfondimento o un incontro senza impegno!
Commenti
Posta un commento