Conosci i vantaggi nell'integrare CRM e marketing automation?
Come ottenere sintonia tra marketing e vendite
09.02.2021 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di Me-ToDo®
Se vuoi avere possibilità di successo nelle vendite e migliorare la qualità del supporto pre e post vendita devi automatizzare le attività di marketing e connetterle a un CRM.
Cos'è l'automazione del marketing e cosa è il CRM.
Esistono software nei quali con poche e semplici mosse puoi costruire percorsi automatici per la gestione delle relazioni con i Clienti o potenziali tali. L’invio di email, i messaggi di benvenuto ai nuovi iscritti alla newsletter aziendale, persino la richiesta di una recensione o di un feedback sui social può essere svolta in automatico dal software.
Customer Relationship Management è invece un software che permette di gestire le interazioni della propria attività sia con i clienti sia con quelli potenziali. Anche nel caso del CRM si possono definire flussi di processo automatici che permettono una corretta gestione e i suoi livelli di controllo.
Automatizzare i processi del marketing e delle vendite si dimostra un enorme vantaggio, perché se da un lato otteniamo la semplificazione dei processi, quindi una conseguente riduzione dei costi, dall'altro miglioriamo significativamente l'esperienza del Cliente perché possiamo personalizzarla.
I grandi benefici dell'integrazione tra automazione marketing e CRM.
Integrare CRM e marketing automation è soprattutto una grande opportunità di sviluppo, perché il passaggio da lead a clienti effettivi è un processo più semplice e controllato, i costi si riducono drasticamente abbattuti. Anche la produttività ne trae beneficio e si incrementa in modo considerevole.
Automatizzare il marketing permette di personalizzare i messaggi in relazione alle loro variabili e ai comportamenti del cliente o potenziale tale. La semplificazione di tutti quei processi ripetitivi rendono semplice il monitoraggio del flusso.
Quindi per l'organizzazione aziendale ci sono maggiori possibilità di relazionarsi al meglio con i clienti e con quelli potenziali È possibile una consultazione immediata del database, dove sono archiviate informazioni preziose relative ai lead e alle vendite.
Nell'organizzazione aumenta la consapevolezza del fatto che l’impiego di strumenti automatizzati è un importante punto di forza quando si tratta di garantire la soddisfazione della clientela da cui dipende la crescita del volume di affari.
Quali sono i principali benefici di cui si avvantaggia l'organizzazione aziendale.
- Gestire i dati in un unica piattaforma garantisce una visione di insieme, migliora i processi e incide in modo positivo sulla produttività aziendale.
- Il processo di trasformazione dei lead è più incisivo, perché permette di agire nel momento opportuno e solo su quei contatti in procinto di convertirsi in clienti effettivi. L’intera forza vendita dell’impresa diventa consapevole del momento esatto del processo di acquisto, dove è possibile interagire sia con i clienti potenziali che con quelli effettivi.
- Armonizza l'azione tra il reparto marketing e le vendite che cooperano in sincrono in modo efficiente, perché il flusso delle informazioni all'interno del processo scorre in modo fluido e ognuno sa qual è la propria responsabilità e soprattutto quali sono le attività che ciascuno deve portare a compimento.
Richiedi del materiale di approfondimento o un incontro senza impegno!
Commenti
Posta un commento